Una CER è una Comunità Energetica Rinnovabile, ovvero un insieme di cittadini, attività commerciali, artigianali, industriali, piccole medie imprese, Enti Pubblici e
Religiosi, che si uniscono per la produzione e la condivisione e lo scambio di energia elettrica ad impatto zero prodotta attraverso impianti di energia rinnovabile.
Secondo quanto riportato nel dlgs 199/22 art.31 (testo semplificato):
- I clienti finali, inclusi i clienti domestici, hanno diritto di organizzarsi in una CER che rispetti alcuni requisiti:
-
L'obiettivo principale della CER è fornire benefici ambientali, economici e sociali alla comunità, ai suoi soci e alle aree locali in cui opera, non fornire
profitti finanziari;
- La CER è un soggetto di diritto autonomo, il cui controllo è operato da persone fisiche, PMI, enti territoriali e locali, enti religiosi o del terzo settore;
- Per le imprese la partecipazione alla CER non può costituire l'attività economica principale;
- Si basa sulla partecipazione aperta e volontaria.