Lo Sportello virtuale di Ceress è il punto di riferimento per tutti i cittadini interessati alle CER, il posto giusto per dialogare con i nostri esperti in tema di Comunità Energetiche Rinnovabili e accedere a una lunga serie di informazioni complete ed esaustive. Direttamente da casa.
Vuoi porre la tua domanda? Nessun problema, è davvero semplicissimo.
Prima di tutto, seleziona la tematica di interesse: in questo modo potrai visionare le domande già poste dagli utenti e le loro relative risposte. Condividere per sapere: l'obiettivo è questo. Se le domande già presenti non soddisfano la tua richiesta di informazioni è il momento di agire: puoi porre il tuo quesito cliccando sul bottone "Invia domanda", compilare i campi con i dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo, mail e numero di telefono) e accettare la privacy sull'utilizzo di tali dati. Una volta inserito il testo della tua domanda, i nostri sistemi la sottoporranno ai professionisti che lavorano con noi.
Non appena gli esperti di ciascuna area tematica di Ceress risponderanno alla tua domanda, riceverai un'email di avviso e sarai subito avvisato.
Lo Sportello virtuale di Ceress è il punto di riferimento per tutti i cittadini interessati alle CER, il posto giusto per dialogare con i nostri esperti in tema di Comunità
Energetiche Rinnovabili e accedere a una lunga serie di informazioni complete ed esaustive. Direttamente da casa.
Vuoi porre la tua domanda? Nessun problema, è davvero semplicissimo.
Prima di tutto, seleziona la tematica di interesse: in questo modo potrai visionare le domande già poste dagli utenti e le loro relative risposte. Condividere per sapere:
l'obiettivo è questo. Se le domande già presenti non soddisfano la tua richiesta di informazioni è il momento di agire: puoi porre il tuo quesito cliccando sul bottone
"Invia domanda", compilare i campi con i dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo, mail e numero di telefono) e accettare la privacy sull'utilizzo di tali dati. Una volta
inserito il testo della tua domanda, i nostri sistemi la sottoporranno ai professionisti che lavorano con noi.
Non appena gli esperti di ciascuna area tematica di Ceress risponderanno alla tua domanda, riceverai un'email di avviso e sarai subito avvisato.
Una abitazione dotata di impianto fotovoltaico realizzato con il 4° conto energia potrebbe beneficiare i) dello scambio sul posto o ii) della tariffa omnicomprensiva, in funzione del periodo temporale in cui è stato allacciato l'impianto.
Nel caso di scambio sul posto il proprietario dovrebbe obbligatoriamente rinunciarvi a beneficio del Ritiro Dedicato.
Nel caso di tariffa omnicomprensiva dovrebbe eseguire la procedura che comporta una riduzione della tariffa.
Quanto sopra si deve attuare in quanto al momento il proprietario sta beneficiando di incentivi che, in entrambi i casi, forniscono una compensazione/retribuzione anche si quota parte dell'energia acquistata dalla rete.
Solo a seguito della modifica del meccanismo incentivante, il proprietario dell'impianto potrebbe partecipare come "consumer" alla Comunità Energetica.
Si è possibile. Bisogna chiarire dove si trova l'impianto del soggetto terzo, importante che sia nel medesimo territorio servito dalla cabina primaria del distributore di energia elettrica. Inoltre è necessario valutare esattamente sotto quale forma giuridica venga rilasciato il consenso.